L’onicotecnico è il tecnico e l’esperto delle unghie, specializzato nei vari trattamenti che riguardano appunto l’unghia. Al giorno d’oggi è sempre più nota e apprezzata (anche se non ancora riconosciuta a livello istituzionale nazionale) la figura professionale dell’onicotecnico, perché sono sempre di più le persone, soprattutto donne, che destinano molta parte del proprio tempo e del proprio budget alla cura delle unghie.
In particolare l’onicotecnico ha una formazione che non riguarda solo la manicure e la pedicure ma soprattutto la ricostruzione delle unghie, una pratica sempre più affermata e diffusa.
Essendo la ricostruzione delle unghie una pratica che richiede molta preparazione e attenzione, poiché le unghie naturali vengono trattate e trasformate per mezzo di prodotti chimici e procedimenti molto particolari, è necessaria una figura professionale. Ecco quindi che per mezzo di corsi per la ricostruzione delle unghie, l’onicotecnico riesce ad ottenere una preparazione professionale per ricostruire ed elaborare le unghie ricreandole artificialmente, intervenendo successivamente e con regolarità con interventi correttivi e di manutenzione per colmare la ricrescita dell’unghia naturale.
L’onicotecnico ha conoscenze di chimica, di anatomia, di manicure, di diagnosi onicotecnica, di analisi della forma ungueale ed inoltre conosce ed esegue alla perfezione i vari procedimenti per la ricostruzione dell’unghia per mezzo di acrilico oppure gel. Un bravo onicotecnico è in grado di affrontare anche le unghie più difficili e problematiche ed inoltre si tiene costantemente aggiornato sulle novità riguardanti i prodotti e i trattamenti dell’unghia.
Per diventare onicotecnico basta seguire i corsi per ricostruzione unghie organizzati ormai in tutte le maggiori città italiane.